Regia: Toshiyuki Kubooka
Anno: 2011
Genere: animazione, dark fantasy
Produzione: Studio 4°C
La trama in breve:
Nelle terre di Midland, un ragazzo immensamente forte conduce una vita priva di desideri e sogni, combattendo una battaglia dopo l’altra senza schierarsi con qualcuno o credere in qualcosa. Il suo nome è Guts, ed è un mercenario… Su quello stesso suolo muove i suoi passi un uomo dalle immense ambizioni, la persona che ha raccolto a sé un valoroso gruppo di soldati, la squadra dei falchi. Il suo nome è Griffith e, grazie a questi due fondamentali elementi, farà strada alla sua gloria…

Il mio commento:
Ho iniziato a leggere Berserk (e se non lo conoscete, mi spiace veramente molto per voi ) al liceo, quando questa straordinaria opera manga di Kentaro Miura veniva pubblicata con una cadenza più che dignitosa e sembrava avviata verso un florido sviluppo.
Ora, a distanza di anni, continuo a seguire la storia di Gatsu (Guts) e company attendendo fiducioso l'uscita, praticamente annuale, dei nuovi numeri, confidando che l'autore riesca a concretizzare il suo progetto. Un giorno, lo spero, quando sarò vecchio, riuscirò forse a sapere come andrà a finire (anche se ogni tanto temo per il peggio...).

Nonostante commenti discordanti letti qua e là nel web, personalmente devo confessare che la visione di questo "Berserk, l’Età dell’Oro – Parte I: L’Uovo del Re/Supremo Dominatore" mi ha fatto molto piacere.
Me lo sono goduto, ecco, forse più per personale passione verso quest'opera e nostalgia delle emozioni provate, più che per autentico valore e "potenza" del film in questione.

Ok, magari l'ambientazione e l'atmosfera saranno meno tenebrose e cupe della versione manga, magari ci son state un bel po' di ellissi (difatti, nel fumetto si cominciava in medias-res, quando l'eclissi già c'era stata e Gatsu se ne andava in giro a sbrindellare demoni, solo in un secondo momento partiva il flash back contenente gli eventi del film) così come i personaggi secondari sono "macchiette" ma le scelte adottate permettono il fruire della storia anche per chi non è familiare con il manga ma ha maggior dimestichezza con i film hollywoodiani e l'idea generica di Medioevo.

Magari, al termine della visione dell'ultimo capitolo potrei rivedere la mia posizione, ma per ora non posso che esprimere soddisfazione per quanto visto durante gli 80 minuti scarsi di film, altro elemento da prendere in considerazione per le valutazioni: difficile riuscire a esprimere al meglio, in questo lasso di tempo, il contenuto di svariati capitoli del fumetto.
L'animazione pure mi sembra di buon livello e molto rispettosa dello stile grafico già visto nel manga, con una buona dose di computer graphic nelle fasi più complesse (battaglie campali, ad esempio) o più suggestive (vedasi la battaglia contro Zodd l'immortale).

A questo punto non mi resta che recuperarmi anche gli altri film per avere il quadro completo della produzione proposta ed esprimere un commento più esteso e sensato :-)
1 commento:
Questo OAV è stupendo!
Posta un commento