
Regia: Todd Phillips
Anno: 2011
Genere: commedia
Cast: Bradley Cooper, Ed Helms, Zach Galifianakis, Justin Bartha, Paul Giamatti, Jamie Chung, Ken Jeong
La trama in breve:
Sono passati due anni dalla folle notte di Las Vegas in cui Phil, Stu e Alan rischiarono di far saltare il matrimonio del loro amico Doug. Anche se ancora in cerca dei pezzi mancanti della sua psiche, Stu è finalmente in procinto di sposarsi e, per l'occasione, ha deciso di invitare Doug e Phil ad una sfarzosa (e astemia) cerimonia in Thailandia presso la villa dei futuri suoceri. L'unico problema è che il viziato e pazzoide Alan non si è mai scordato quella fatidica notte a Las Vegas e, venuto a sapere del matrimonio di Stu, fa di tutto per farsi invitare, ansioso di poter passare un'altra notte assieme ai suoi unici amici. A parte qualche screzio fra Alan e il geniale fratello adolescente della sposina e un futuro suocero non proprio entusiasta dello sposo, tutto sembra procedere tranquillo.

Un'altra volta". (fonte mymovies)
Il mio commento:
A dire il vero speravo che il nuovo post relativo ad un commento filmico si riferisse a La Battaglia dei Tre Regni, ma devo ancora finire di vederlo...
In compenso, ieri, ne ho approfittato per un'oretta e mezza di relax (e, giusto per stare in tema, durante la visione ci siamo pure fatti anche qualche tazza di tè cinese) e ci siamo visti codesto film.
Praticamente, lo schema e i personaggi, rimandano fortemente al primo capitolo della saga ma ugualmente funziona.
E poi c'è anche un po' di sana gnocca e di intrigo simil-poliziesco, con un Paul Giamatti che vedrei bene a fare il boss di qualche cosca mafiosa di matrice russa. Diversamente, credo che in molti vederebbero volentieri Jamie Chung fare anche qualche ruolo più "spinto".
Ahem...
Su tutti, il personaggio che mi rimarrà nel cuore, è Stu. Anche Alan (Zach Galifianakis) è un discretamente demente e caratterizzato, mentre Phil (Bradley Cooper) forse un po' troppo "bravo ragazzo". Quanto a Stu....poraccio.