E' strano tuttavia notare come tutti i discorsi su quotazioni e valori di titoli in borsa appaiano "distanti", cose di un altro mondo per capirci. Cioè, indubbiamente tutti questi sbalzi hanno ripercussioni sull'economia a livello mondiale, sulle dinamiche di mercato, sui movimenti finanziari tra banche e società varie...però sembrano appartenere ad un altro mondo. A qualcosa d'altro rispetto alla dimensione di vita di un cittadino medio di certo più legata a cose materiali. E' un errore credere ciò, lo ammetto, ma molto spesso la percezione che viene offerta di un certo tipo di economia è un po' questa e, di conseguenza, si perde il senso di ciò che sta accadendo.
Il video che ho riportato, sapientamente segnalatomi da un ex-membro della 20th Century Software, un po' aiuta a far luce, a capire come le dinamiche in atto non siano proprio così banali nè di come l'informazione in generale non giochi a nostro favore nell'aiutarci a comprendere ciò che ci accade attorno. Chi lo sa se anche in Islanda era così negli ultimi anni....
Quest'aspetto più che altro è quello che mi preoccupa. Non tanto i "click-click" di ba

Penso in ogni caso che sia opportuno essere più critici in merito alla realtà che ci circonda, tentare di approfondire la conoscenza di ciò a cui assistiamo e allo stesso tempo tenere la porta aperta a quei sani mestieri che, anche in caso di bisogno, possono risultare utili. Coltivare la terra, allevare il bestiame, rattoppare vestiti, aggiustare piccoli oggetti, vendere wurstel porta a porta....
Scherzi a parte, spero che lentamente la situazione economica si stabilizzi e che non si arrivi a nulla di eccessivamente drastico. In fondo, una nazione come gli USA che all'improvviso si rivela "pesantemente indebitata" presta il fianco a varie complicazioni sul piano internazionale. Soprattutto perchè a causa sua stanno scivolando nel baratro altre nazioni, verso cui sono in debito, e si stanno arricchendo "altri"... che però rimangono ancora nell'ombra. Non certo Collanino e company, italici salvatori dell'Alitalia...
Infine un appello. A Gianni. Quello dell'Unieuro. Ti prego torna, torna! In periodo di crisi sei l'unico che portava un po' di ottimismo in tv!!!
2 commenti:
2 mie citazioni in neanche 8 giorni! Mi lusinghi !
Eh eh, se il materiale è interessante o divertente, perchè non diffonderlo a tutto-lo-mondo? ^__^
Posta un commento