Sono giunto a casa poco fa, il televisore è acceso, sintonizzato su Rai Uno. C'è il tg.
Parlano gli illuminati.
E confermano l'ovvio.
Dopo l'impegno politico espresso dal nostro giovane premier verso la gravosa piaga delle intercettazioni telefoniche (un problema suo e di altri colleghi...), ecco che giungono gli interventi di altri politici a confermare le intenzioni del governo in materia di sicurezza.
Della serie, se lo fanno gli altri perchè non noi?
Citando più volte quanto accaduto a
Chirac in Francia, cioè riferendosi al fatto che a grazie all'immunità parlamentare l'uomo p

olitico francese ha potuto rinviare alla scadenza del mandato i suoi guai con la legge, anche i nostri grandiosi e geniali politici hanno confermato il loro patriotico istinto politico.
La notiza è riportata anche
qui.Ora, passino le cagate più volte sentite in merito alle intecettazioni telefoniche, sia mai che grazie a questo strumento la magistratura possa iniziare a rompere le balle...In effetti se ne sentiva la mancanza. Diciamocelo, non se ne può più. Ogni giorno, ogni mattina, al bar, al supermercato, a messa addiruttura! Tutti questi magistrati che insistono e pretendono e chiedono e stracciano le balle. Ma che è? Non si può più essere delinquenti in questo Paese? Che ne è di questo insindacabile diritto? Anzi, devo dire che ora mi sento più sollevato e felice grazie al necessario e indispensabile progetto di legge varato dal governo.
Ma oltre a ciò, sentivo anche la mancanza di altri interventi, sapienti e sagaci, in materia di giustizia. Mi pareva strano che non se ne parlasse in questi giorni, con il popolo italico distratto a guardare gli europei. Al più c'è Veline a distrarli. Ohhh, finalmente viene un po' di tregua alle cariche politiche, soprattutto a quelle che hanno guai giudiziari sul groppone. E anche a tutti quelli che sono alle prese per processi per reati "non gravissimi". Cosa questo possa significare, ai posteri l'ardua sentenza. E' più grave se uccido un uomo o se rubo milioni di euro? Se ho accordi con la mafia o se spaccio droga in proprio? Corruzione o favoreggiamento alla prostituzione sono sullo stesso piano? Mah...chi può dirlo. Io di certo no. E nemmeno quella sporca dozzina della magistratura. Sempre là a rimepirsi la bocca con parole come giustizia, verità, legalità. Tsk!
La legge è uguale per tutti, è scritto sul muro che fa angolo di ogni tribunale. Ma poi la scritta continua sul muro adiacente : ma non tutti siamo uguali di fronte alla legge...
Ecco allora che tornano in voga le immunità parlamentari. Sia mai che un malvivente non possa condurre ugualmente lo Stato e farci anche bella figura. All'estero si dimettono per queste cose. Peccato che non citino mai politici scandinavi o giapponesi in questo caso.
Ah, i nostri politici...se non ci fossero, bisognerebbe trovare qualcuno, corromperlo, e poi metterlo al loro posto.
Ecco allora che
Gasparri parla di "dare tregua alle cariche dello Stato" (°___°), sia mai che si dia una parvenza di democrazia al popolo, oppure gente come
Boselli che va addirittura oltre (ed è all'opposizione...) : "Non è possibile - replica Berselli - che ogni volta che si presenta una proposta in materia di giustizia tutti pensino che possa servire a Berlusconi. Io non so nemmeno se questa misura potrà giovargli in qualche modo. So solo che si tratta di un'iniziativa che velocizzerà i processi e costituirà una corsia preferenziale per tutti i procedimenti penali per reati di grave allarme sociale. E' inutile continuare a intasare i tribunali con processi che intanto si concluderanno solo con prescrizione o indulto..." (fonte Ansa).
Ma chi li ha votati sti qua? Voi? Beh...grazie. Ma che cavolo dicono, scusate? "E' inutile intasare i tribunali con processi che intanto si concluderanno con prescrizione o indulto" : no, scusa caro Boselli, sei fatto di tuo o cosa? Magari sarebbe più giusto velocizzare le cose allora, non sospenderle e farle ritardare ancora di più. In fondo "Nelle due proposte di modifica presentate da Vizzini e Berselli si prevede, infatti, non solo la sospensione dei processi, ma anche l'indicazione ai magistrati su quali siano i procedimenti che dovranno essere affrontati prima degli altri." (fonte Ansa). Di conseguenza, chissà come potrà mai fare Silvio a trarre giovamento da leggi simili...ovviamente non è il governo, cioè la maggioranza, cioè lui a decidere quali processi dovranno essere affrontati prima degli altri. In base all'esito della partita di domani, immagino, i processi contro i rumeni avranno la priorità su tutto.
Tra l'altro: "I processi che saranno sospesi per un anno, se l'emendamento presentato oggi diverrà legge (e stento a credere che non accadrà visto la schiacciante maggioranza sia al Parlamento che al Senato del tanto amato e votato PdL, Parola di Leo), sono quelli per un'ampia gamma di reati tra cui, per fare degli esempi, l'omicidio colposo, il furto (compresi scippi e borseggi

), le lesioni, la rissa,
la truffa (anche a danno della pubblica amministrazione), l'usura, il sequestro di persona (ma non se è a fine di estorsione o rapina),
la corruzione (compresa quella in atti giudiziari), i delitti contro l'inviolabilità dei segreti (dalle intercettazioni abusive alla rivelazione del contenuto di corrispondenza anche se da parte di personale delle poste e dei telefoni)".
Non so che dire. Davvero son senza parole. Ancor di più basito nel leggere le
parole del Silvio nazionale: "I miei legali mi hanno informato che tale previsione normativa sarebbe applicabile ad uno fra i molti fantasiosi processi che magistrati di estrema sinistra hanno intentato contro di me per fini di lotta politica."
In effetti, citazioni per reati come:
- Bilanci Fininvest, falso in bilancio e appropriazione indebita (archiviato a causa della nuova legge sul falso in bilancio)
- Consolidato Fininvest, falso in bilancio (archiviato in base alla nuova legge sul falso in bilancio varata dal governo Berlusconi)
- spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest
- traffico di droga
- tangenti fiscali Pay-tv
- Stragi 92-93, concorso in strage
- Concorso esterno in associazione mafiosa assieme a Marcello Dell'Utri, riciclaggio di denaro sporco
oppure
- Diritti televisivi, falso in bilancio, frode fiscale, appropriazione indebita (indagini in corso)
- Tangenti a Davide Mills, corruzione giudiziaria (rinviato a giudizio)
- Corruzione per aver raccomandato attrici in RAI (richiesto rinvio a giudizio)
sono pure casualità. Anche a me è capitato più di una volta. A chi non è capitato?
Uhm...al mio fornaio ad esempio. E sì che tutta quella farina che usa sembra sospetta.
Anche ad Andreotti forse è capitato qualche anno fa...
Pensare che per un "casino" sorto con la Wind (laudato sia il suo nome!), a noi comuni mortali, ci hanno contattato addirittura i carabinieri...
D'altronde, mi pareva strano che per qualche settimana il governo attuale av

esse dato l'idea di considerare prioritarie la situazione a Napoli o il piano energetico nazionale.
Ad ogni modo, evviva il bel Paese!!
Ed il popolo italico soprattutto!!
Cambiamo argomento va...parliamo di cose serie, del compleanno di una persona per me importante e che, a mio avviso, trascuro un po' troppo. E' strano in fondo notare come siano quasi sempre le persone che pià amiamo quelle che tendiamo a mettere in secondo piano con più facilità, non perchè siano poco importanti ma semplicemente perchè la loro presenza ci è così ovvia. O almeno credo sia per questo. Comunque sia ne approfitto anche qui per fare gli auguri a mio fratello: tanti tanti tanti auguri Francesco!!! E ora via, fiondiamoci su quel che rimane della torta...il bis l'avrei già fatto a dire il vero ma, come diceva qualcuno, "del doman non v'è certezza..." (segue una sacrosanta toccatina scaramantica!)