Visualizzazione post con etichetta concorsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concorsi. Mostra tutti i post

martedì 13 ottobre 2015

Penne on the road volume 2

Ne approfitto per segnalare l'uscita di "Penne on the road volume 2" edita da Arduino Sacco Edizioni, un'antologia che propone alcuni racconti di genere vario scelti nell'ambito dell'omonima selezione "Penne on the road":

Siamo lieti di comunicare la nascita della nuova collana “Penne On The Road” composta da racconti brevi per promuovere in libreria nuove firme della letteratura italiana. Gli autori non dovranno sostenere alcuna spesa per la pubblicazione. E in più un conto vendita per le librerie, qualora si desideri organizzare una presentazione individuale, o con altri autori partecipanti al progetto. La raccolta dei racconti saranno editati in una antologia multipla e distribuita in libreria. 
(dal sito dell'editore)


Vi parlo di questa recente pubblicazione perchè, tra le opere presenti nel volume, trova posto anche un mio racconto, "Promoter(ror)", dedicato al mondo dei centri commerciali, delle irripetibili offerte e delle temibili promoter, disposte a tutto pur di reclamizzare i propri prodotti e garantire ampi margini di guadagno alle aziende cui prestano la propria professionalità. 
Naturalmente, il mio è solo uno dei vari racconti presenti: anche se non li ho ancora letti, cosa che comunque farò non appena terminerò quanto sto attualmente leggendo, sono certo che tutte le opere confluite in questo volume rappresentino un ottimo assaggio di ciò che le penne selezionate dall'editore possono concepire e regalare al mondo. 
Non appena possibile, tornerò a parlarne quindi, come è giusto che sia.  
Nel frattempo, mi raccomando, diffondete il verbo e, se possibile, sostenete questo progetto appositamente pensato per dare spazio e visibilità a nuovi autori.


Titolo: Penne on the Road - volume 2°
Autore: Vari
Genere: Narrativa
Formato: 215 x 145 (mm.) 
Pagine: 192
Prezzo: 18,00


Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Arduino Sacco Editore

giovedì 24 settembre 2015

Metricamente corto

Questa volta ne approfitto per segnalare un concorso che si svolge a Trebaseleghe (PD) dedicato al mondo dei cortometraggi, ossia Metricamente corto.
Un festival giunto ormai alla quarta edizione che si terrà dal 26 settembre al 4 ottobre presso l'auditorium comunale di Trebaseleghe.
Ora, personalmente non sono coinvolto in questa iniziativa e probabilmente la conosco meno di quel che dovrei ma trovo che si tratti di un'iniziativa a dir poco interessante. 
Anche perché, soprattutto nel corso della mia storica collaborazione con Terre di Confine, qualche contatto con il mondo del cortometraggio l'ho avuto, più di uno a dire il vero. E questo mi ha permesso di scoprire un mondo piuttosto vivace e ricco di sorprese che trova soprattutto in internet il suo habitat ideale per crescere e svilupparsi. Tra autori che realizzano filmati in modo amatoriale e altri che invece lavorano in modo professionale, tra progetti che si finanziano grazie al crowdfunding e altri dedicati alla sensibilizzazione su specifiche tematiche, per non parlare degli omaggi dei fan a produzioni di rilievo, di filmati ce ne sono davvero parecchi e, spesso, di pregevole livello tecnico o con trame degne di nota pur nei limiti dei tempi narrativi piuttosto concisi. 
Purtroppo non sempre si tratta di opere che ottengono l'attenzione o la visibilità che meritano...sebbene magari abbiano le potenzialità per diventare qualcosa di più che semplici spettacoli di pochi minuti. Esattamente come è accaduto a progetti come CashBack o Kung Fury...per non parlare di chi, come Marcello Macchia, alias Maccio Capatonda, ci ha imbastito pure una carriera :-)
Per cui, nell'attesa che magari di tanto in tanto anche la televisione o i cinema, tra un trailer e l'altro o, meglio ancora, al posto della reclam, riescano a trovare il modo di mandare in onda qualche corto, beh vediamo di dare un minimo di visibilità a iniziative come Metricamente corto :-)


Per maggiori informazioni sul concorso, si visiti il sito ufficiale del progetto (seppure migliorabile, imho :-) ).

 

sabato 14 settembre 2013

..:: Terre di Confine: selezione racconti per rivista letteraria ::..

Riporto anche sulle pagine del mio blog il comunicato ufficiale presente sul sito di Terre di Confine:


L’Associazione Culturale
TERRE DI CONFINE
in collaborazione con
PLESIO Editore

è lieta di annunciare l’apertura
della selezione opere per la parte antologica della
nostra nuova rivista digitale

DI COSA SI TRATTA?
Il magazine costituisce la prima ripresa spin-off della storica serie aperiodica Terre di Confine, e coinvolge le sezioni redazionali Reading, Writing, Comics, con interventi coordinati delle altre sezioni; è pertanto una rivista che si occuperà principalmente di editoria, letteratura e fumetti inerenti ai generi fantastici, e conterrà, oltre a recensioni, articoli, news e interviste, anche un’ampia selezione di opere edite e inedite.

DOVE SI TROVA?
Il nuovo magazine sarà periodico, pubblicato dalla casa editrice Plesio e distribuito in tutti i maggiori market per e-book.

COME SI COLLABORA? 
Il personale che compone la redazione di Terre di Confine è selezionato, e normalmente accede al progetto tramite invito nominativo personale disposto dal Gestionale TdC; ma, com’è tradizione della nostra associazione culturale, la possibilità di partecipare resta comunque aperta a tutti gli appassionati che dimostrino reale e serio interesse verso le nostre iniziative e la nostra filosofia. Chiunque può quindi proporsi di collaborare, a qualsiasi livello (redazionale, amministrativo, gestionale); le mansioni operative e i ruoli vengono naturalmente assegnati in base a effettive attitudini, competenze e capacità, tenendo conto della disponibilità di tempo offerta dai candidati.
Tutti i partecipanti a Terre di Confine operano per pura passione, in forma gratuita.

COME SI INVIANO RACCONTI E FUMETTI PER LA PARTE ANTOLOGICA? 

1) Generi
La selezione è aperta “a tutte le storie contenenti elementi fantastici e/o fantascientifici”; quindi, a titolo indicativo: Fantascienza, Fantasy, Fantastico in generale, ma anche Horror, Gotico, Avventura, Epica, Giallo, Thriller, Distopico, Umoristico, Mistery ecc., se caratterizzati appunto da ben riconoscibili connotati/ambientazioni/argomenti rientranti nella definizione di cui sopra (trattanti quindi temi come il soprannaturale, il surreale, lo strano, la tecnologia, il mistero, la magia, il perturbante, il mitologico ecc.). Nel caso di opere borderline, sarà comunque la Redazione a valutare di volta in volta l’eventuale pertinenza.

2) Opere ammesse e diritti
La sezione antologica della rivista mostrerà racconti e fumetti. Non ci sono limiti di lunghezza in selezione: eventuali opere lunghe potranno essere suddivise in puntate, o, se ritenute eccessivamente corpose* per la pubblicazione in rivista, verranno comunque sottoposte all’attenzione dell’editore per eventuali altri tipi di utilizzi editoriali (in quel caso sarà la stessa Casa Editrice a contattare l’autore proponendogli regolare contratto di edizione, NON a pagamento). Per ragioni di corretta programmazione, si chiede comunque di presentare alla rivista opere finite (non interrotte o da completare), e in lingua italiana.
Riassumendo, saranno valutati:
a) racconti di ogni lunghezza, romanzi*, fiabe;
b) fumetti autoconclusivi o a puntate, graphic novel;
Opere varie ed eventuali diverse da queste saranno accettate a discrezione della Redazione.
Le opere potranno essere inedite o edite, purché gli autori garantiscano di possederne pienamente diritti e siano pertanto in grado di autorizzare la pubblicazione. I diritti resteranno in ogni caso proprietà dei concedenti, alla rivista verrà accordato il semplice permesso d’uso non esclusivo a titolo gratuito. 
Da parte propria la rivista s’impegnerà a preservare o migliorare (in accordo con gli autori) l’integrità artistica delle opere e a valorizzarle in tutte le maniere compatibili con le proprie risorse tecniche ed economiche.

3) Modalità di invio
Racconti e fumetti potranno essere inviati via e-mail all’indirizzo  selezione [@] terrediconfine.eu
sotto forma di allegati o come link a file scaricabili dalla rete.
Allo stesso indirizzo gli autori potranno richiedere altre modalità di invio, se la spedizione tramite e-mail non dovesse conciliare con le loro esigenze o disponibilità. A tutte le e-mail verrà spedito un messaggio di ricevuta, che confermerà il corretto recapito dei file; l’assenza di tale conferma andrà interpretata come mancato ricevimento.

CONTATTI
L’Amministrazione resta a disposizione all’indirizzo e-mail redazione [@] terrediconfine.eu  per fornire ogni informazione e rispondere a ogni domanda.

venerdì 18 gennaio 2013

..:: Esce Storie di Confine ::..


È disponibile all'acquisto on line, per l'editore WildBoar, Storie di Confine, l'antologia di racconti brevi fantasy promossa dall'Associazione Culturale Terre di Confine, il cui ricavato verrà devoluto all'ONLUS Medici senza Frontiere. 55 racconti scritti da autori esordienti e autori già noti ai patiti del Fantasy italiano. L'antologia ospita anche 15 illustrazioni realizzate da illustratori di gran nome e da esordienti, mentre Diramazioni - Illustration and Design ha regalato la splendida immagine di copertina.

Storie di Confine è nata dall'intento comune dei suoi curatori di fornire un aiuto concreto a chi assiste i sofferenti della Terra senza distinzioni di alcun genere. L'antologia ha visto convergere gli sforzi di tanti creativi della scrittura e dell'illustrazione, più e meno noti, tutti uniti dalla voglia di trasformare la propria creatività in un atto concreto per un fine benefico. Come tema conduttore abbiamo scelto il 'confine', inteso sotto ogni possibile accezione e da rendere in chiave fantastica.

È stato un lungo cammino quello che ci ha portato sin qui, ma abbiamo ancora molta strada da percorrere. Ora, tutti noi, abbiamo l'occasione di superare insieme un nuovo limite e far incontrare la creatività fantastica e il mondo del volontariato umanitario.

Storie di confine si può acquistare presso lo shop on line WildBoar, all'indirizzo:

Solo per gli acquisti effettuati entro il mese di gennaio, non si pagheranno le spese di spedizione. Oltre che sullo shop on line WildBoar, il libro si potrà trovare solo alle presentazioni che effettueremo durante il 2013. Maggiori informazioni a riguardo seguiranno.


Dalla quarta di copertina
L'idea è nata nel 2011: osservavamo il mondo che si mobilitava a seguito delle molteplici crisi che avevano visto impegnate in prima linea varie associazioni, capaci di fornire assistenza alle vittime di conflitti, ai terremotati/irradiati di Fukushima, ai migranti sbarcati a Lampedusa... mentre noi vi assistevamo fermi davanti ai nostri monitor. Cosa può fare, ci siamo chiesti, chi non opera sul campo ma sulla tastiera di un pc? La soluzione si è materializzata nell'idea di concretizzare la nostra passione, realizzando qualcosa che parlasse di un problema di fondo comune a molte di quelle situazioni che ci trovavamo a osservare: i Confini.

Ecco quindi la raccolta di racconti fantastici Storie di Confine, ideata e realizzata al fine di fornire un aiuto a Medici Senza Frontiere.

Riferimento: associazione culturale Terre di Confine

giovedì 2 febbraio 2012

..:: Ipermercati (for dummies) - Conclusione giveaway ::..

Torniamo a parlare del mini contest promozionale che ho organizzato su questo mio blog con l'obbiettivo di far circolare il mio testo e che si è concluso il 31 gennaio scorso.
Ebbene, per circa un mese è stato possibile iscriversi e prendere parte all'iniziativa per provare ad ottenerne una copia gratuitamente. 
Sinceramente, considerando le newsletter inviate, i messaggi lasciati su twitter, quelli su anobii e i vari post inseriti in alcuni forum frequentati da appassionati di scrittura e non solo, confidavo in una partecipazione leggermente più massiva  :-((
Però,come si dice, è preferibile la qualità alla quantità, cioè meglio pochi ma buoni, no?
Per cui, vediamo il nome degli ardimentosi che hanno voluto darmi fiducia esponendosi al pericolo di ricevere aggratis una copia di "Ipermercati for dummies":

1- Marty
2- Sara evergreen
3- Chicca Tamburrino
4- Crudo
5- Chiara

Prima di procedere con l'estrazione del nome, ne approfitto per ringraziare ciascuno dei partecipanti per aver preso parte al give-away: l'ho molto apprezzato, davvero.

A questo punto, ricorrendo ai mirabolanti poteri di Random.Org,  mi accingo ad estrarre a sorte un nominativo.
Per cui: rullo di tamburi....silenzio in sala....suspance.... ecco a voi il fortunato o la fortunata vincitrice: 

Sara evergreen





Complimenti quindi alla vincitrice che si aggiudica un'imperdibile copia del mio testo  ^__^
Ringrazio ancora gli altri partecipanti che prometto di non trascurare (... ma per ora rimango volutamente misterioso...) e procedo con il contattare Sara evergreen per accordarmi sull'invio del testo (*)

Ricordo infine a chi altri fosse interessato ad accaparrarsi e leggere il mio testo che mi sto attivando per ulteriori iniziative, tra cui l'organizzazione di catene di lettura e la predisposizione di una versione anche in formato ebook che si preannuncia piuttosto vantaggiosa.... per cui rimanete sintonizzati!
E se invece preferite acquistare il testo, lungi da me smorzare questo vostro impulso letterario-shoppingoso, ricordo che il testo è tranquillamente ordinabile tramite YouCanPrint oppure attraverso portali quali LibreriaUniversitaria, Ibs, Amazon...


(*) qualora l'operazione non andasse a buon fine, automaticamente subentrerà Marty e via dicendo.

lunedì 2 gennaio 2012

..:: Ipermercati (for dummies) - giveaway ::..

Qualche tempo fa vi avevo brevemente parlato di "Ipermercati (for dummies)" testo auto-pubblicato tramite Youcanprint relativo, per l'appunto, al mondo degli ipermercati. Ebbene, nell'attesa che il libro venga effettivamente reso disponibile al mondo intero e inserito nel catalogo nazionale di suddetta realtà di self-publishing, ho deciso di aprire le danze e di cominciare or ora la promozione di codesta mia fatica letteraria.
Dopotutto, è iniziato un nuovo anno e, alla faccia dei Maya, credo sia più che giusto esordire con un'iniziativa mirata a voi miei (potenziali) lettori ^__^
Ordunque, ho deciso di rendere disponibile una copia di questo mio testo organizzando un giveway come se ne vedono in numerosi altri blog e portali web.
Per cui, ricapitolando un po' :

Titolo: Ipermercati (for dummies)
Autore: Leonardo Colombi
Edito da: YouCanPrint
Genere: umoristico
Pagine: 128
ISBN: 9788866183938
Prezzo: 10 euro

La quarta di copertina:
Un gruppo di sexy piratesse con l’hobby della ninfomania alla costante ricerca di prede per placare ogni più sordida fantasia erotica.  
Un laconico sicario alieno, per metà umanoide e per metà rettile, che sogna ardentemente di diventare ballerina di flamenco. 
Un poderoso guerriero cimmero, guardiano di un sacro talismano, che ha perduto la memoria, la spada degli avi e anche i capelli. 
E un timido demone proveniente dalle sperdute lande dell’Oblivion Jigoku costretto ad irretire le anime dell’umanità tutta.
Questi i protagonisti di un’esperienza narrativa intensa e originale, un’avventura fantastica e sapientemente orchestrata capace di regalare emozioni e immagini indimenticabili ai lettori di ogni generazione.
La loro storia è ormai entrata nel mito, prezioso materiale per leggende e romanzi senza tempo.
Ma, sfortunatamente, non riguarda affatto questo libro.
Non vi rimane che leggere per scoprirlo …

“ Un testo indispensabile per ogni libreria.
Che traballa.”
(Leonard D. Doves)

Come funziona il giveaway?
In pratica si tratta di una sorta di concorso che prevede la selezione casuale di un vincitore tra i partecipanti all'iniziativa. Quest'ultimo riceverà comodamente a casa una copia del testo che metto in palio.
Per partecipare è sufficiente iscriversi come lettori fisso del blog e lasciare un commento con il proprio nominativo a questo post: niente commenti anonimi, quindi.
Non occorre nemmeno indicare pubblicamente il proprio indirizzo mail: sarà sufficiente l'iscrizione come lettore fisso del blog o, in alternativa, comunicarla privatamente tramite il modulo contatti.
Sarà inoltre gradita pubblicità gratuita del givaway tramite social network  ;-P

Fino a quando è possibile partecipare?
Avete tempo fino alle 23.59.59 del 22 gennaio 31 gennaio 2012 per iscrivervi al giveaway.

Selezione del vincitore:
Avverrà tramite i servizi offerti da Random.org, selezionando uno dei nominativi dei partecipanti e comunicata qui in data 25 gennaio 2012  01 febbraio 2012 


domenica 26 giugno 2011

..:: Storie di Confine ::..

Riporto direttamente dal forum di Terre di Confine:


L’Associazione Culturale
TERRE DI CONFINE

è lieta di annunciare il concorso letterario benefico

“STORIE DI CONFINE”
1° Edizione - 2011


1) Opere ammesse
Il concorso è aperto a racconti di genere Fantasy inteso nelle seguenti accezioni: Heroic Fantasy, Sword & Sorcery, Science Fantasy, Urban Fantasy, Gothic Fantasy, Horror Fantasy. Sono esclusi racconti di altri generi, compresi quelli affini come Horror puro, Fantascienza, Paranormal Romance, ecc. L’assenza in un’opera di qualsiasi elemento fantastico comporta la sua automatica inammissibilità al concorso.
I racconti inviati dovranno affrontare la tematica del “confine” inteso sia come frontiera (linea che separa geograficamente e/o socialmente persone, classi sociali o popolazioni) sia come demarcazione di diversa natura.
I testi dovranno essere scritti in lingua italiana e avere una lunghezza compresa fra 2.000 e 8.000 caratteri, spazi inclusi. Racconti che divergessero lievemente dai suddetti limiti potranno essere ugualmente accettati ma a discrezione dei selezionatori. 
È possibile partecipare con un massimo di tre racconti (fermo restando che l’antologia di cui al punto 2 potrà contenere un solo titolo per autore).

2) Finalità e premi
I racconti affronteranno una selezione finalizzata alla composizione di una raccolta dal titolo “Storie di Confine”, che verrà pubblicata attraverso i canali che la Redazione di Terre di Confine riterrà opportuni. L’intero ricavato delle vendite di tale antologia (al netto dei costi di produzione e stampa) sarà devoluto in beneficenza a Medici Senza Frontiere. A questo proposito, verranno diffusi periodicamente i dati di vendita, nonché la documentazione comprovante l’avvenuto versamento del ricavato all’organizzazione umanitaria. 
I primi tre classificati riceveranno un premio in libri, messi in palio dalle Case Editrici che supportano il concorso; l’elenco aggiornato dei volumi e degli editori è consultabile a questa pagina.
I primi dieci classificati saranno inoltre pubblicati su un numero speciale della rivista telematica “Terre di Confine”. 

3) Selezione e giuria
Della selezione iniziale per la determinazione dei racconti da includere nell’antologia si occuperà lo staff di Terre di Confine.

sabato 28 maggio 2011

..:: Storie di Confine ::..

L'Associazione Culturale Terre di Confine sta organizzando una selezione editoriale/concorso di letteratura fantasy a scopo di beneficenza. 
I vincitori del concorso saranno stabiliti da una giuria di qualità composta da nomi prestigiosi del panorama editoriale fantasy italiano, mentre le migliori opere pervenute andranno a comporre un'antologia dal titolo "Storie di Confine" il cui ricavato delle vendite, al netto dei soli costi di produzione, verrà devoluto in beneficenza a Medici senza Frontiere.

A questo proposito stiamo raccogliendo fondi per finanziare il montepremi del concorso, in modo da attrarre quanti più autori possibile all'iniziativa. 
Qualora foste interessati la donazione è libera, ma vi chiediamo almeno una quota di 20 euro, 10 dei quali verranno devoluti automaticamente a Medici senza Frontiere (per assicurare una base di beneficenza alla quale si sommerà il ricavato delle vendite) e i restanti 10 verranno utilizzati per premiare i vincitori. 
L'associazione Terre di Confine non tratterrà per sé nulla, né delle donazioni né del ricavato dell'antologia. 
La trasparenza dell'operazione sarà garantita attraverso una rendicontazione on-line ad accesso libero.

In cambio, il nome/logo dell'azienda verrà indicato/riportato tra gli sponsor, nel bando di concorso, nella sezione del sito dedicata allo stesso, e naturalmente nell'antologia.

Qualora foste interessati all'iniziativa, Vi preghiamo di contattarci all'indirizzo redazione@terrediconfine.eu , dove risponderemo a ogni domanda e forniremo le coordinate per l'eventuale donazione.


Comitato concorso "Storie di Confine"
Associazione Culturale Terre di Confine

giovedì 6 novembre 2008

..:: I sogni nel cassetto ::..

Approfitto di questo spazio per pubblicizzare il premio letterario "in memoria di Alois Braga" indetto dalla redazione del sito I sogni nel cassetto.
In particolare per invitarvi alla lettura del brano con cui concorro e grazie al quale sono risultato tra i finalisti.

Ps: sostenetemi!!

giovedì 12 giugno 2008

..:: Concetto di Famiglia ::..

Sono stati comunicati i risultati del concorso "Parole in volo" indetto da Radio BCS.
Che dire?
Il mio "Concetto di famiglia" si è piazzato 30-esimo.
Poteva andar meglio ma...poteva andare anche peggio ^__^
Ringrazio quanti mi hanno sostenuto comunque e auguro un "in bocca al lupo" ai finalisti!
Speriamo che con il concorso su TifeoWeb vada meglio...

martedì 6 maggio 2008

..:: Parole in Volo ...ancora per poco!!! ::..

Lo so che già ve ne avevo parlato ma....ve ne riparlo ^__^
A breve si concluderanno le votazioni per le opere partecipanti al concorso "Parole in Volo" indetto da Radio BCS e Creazioni Letterarie. Venerdì 9 maggio per essere precisi.
Per cui, se qualcuno ancora non l'avesse fatto e volesse aiutarmi sostenendo il mio testo, vi ricordo l'indirizzo a cui votarmi !!
Beh, ovviamente, sempre se il mio testo vi piace ^__^
Grazie a tutti!!

giovedì 17 aprile 2008

..:: Parole in Volo ::..

Giusto un appello: votatemi!!!

Ovviamente se il testo con cui sto partecipando al concorso Parole in volo indetto da Radio BCS di Chioggia vi piace...
Thanks a lot!

PS: ancora una cosa....votatemi!