Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post

domenica 8 settembre 2019

Parliamo di Tang Lang Quan

Ne approfitto questa volta per proporvi un video dedicato alle arti marziali, nello specifico si tratta di un video realizzato in Cina, presso il monastero Hua Yan a Laoshan, dal maestro Angelo D'Aria e dal maestro Federico Andrenacci:


Probabilmente non tutti conoscono il Tang Lang Quan (螳螂拳 - Boxe della mantide religiosa), tuttavia credo che questo video possa risultare interessante e affascinante sia per quanti sono appassionati di Oriente, sia per i praticanti di arti marziali sia per quanti, complice il periodo, magari si stanno guardando attorno alla ricerca di sport, discipline, attività da praticare nel tempo libero e che, mossi dalla curiosità, potrebbero voler concedere una possibilità anche al Tang Lang Quan. 
Non ho mai ben compreso fino in fondo il motivo ma, spesso, le arti marziali vengono praticamente ignorate da chi è alla ricerca, appunto, di qualche attività da praticare: vuoi per poca conoscenza delle stesse, vuoi perché si pensa a queste discipline come a qualcosa esclusivamente per giovanissimi, vuoi per pigrizia, vuoi perché si immaginano allenamenti in stile "Matrix".... invece, rappresentano una proposta molto valida e interessante per tutte le età e alla portata di molti, con innegabili benefici per il proprio benessere psico-fisico.
Se poi si considera che sul territorio nazionale sono molte le scuole che propongono corsi di arti marziali di varia natura - karate, jiu jistu, aikido, wing chun, shaolin ... - perché non provare quanto meno ad informarsi o assistere a qualche lezione? ^_^
Tra queste, probabilmente, quelle che propongono uno degli stili di Tang Lang Quan (Qi Xing Tang Lang Quan, Mei Hua Tang Lang Quan, Liu He Tang Lang Quan...) sono un po' meno diffuse e note tuttavia non meno valide o ricche in termini di proposte e di materiale con cui confrontarsi per una crescita sia dal punto di vista fisico ma anche dal punto di vista culturale, mentale e spirituale.
Pertanto, colgo l'occasione con questo post, per segnalare le scuole distribuite sul territorio italiano che fanno riferimento al maestro Angelo D'Aria e che, se interessati, potete provare a contattare: link
In particolare, su territorio padovano, segnalo l'associazione sportiva dilettantistica Kyu Shin Ryu che propone corsi di Qi Xing Tang Lang Quan presso Camposampiero (PD)

martedì 17 gennaio 2017

Buoni propositi 2017 (?)

Ed eccomi qua per il primo post dell'anno ^__^
(e sì, ho anche io un calendario e, sì, mi son accorto della data odierna)
Poche righe, giusto una manciata di minuti per scribacchiare qualcosa e dare una testimonianza: c'è ancora qualcuno qui, dietro al pc, ad aggiungere contenuti a codesto blog.
Blog che, quest'anno, temo festeggi i 10 anni di vita ^__^
Ad esser sinceri avrei voluto postare qualche giorno fa, sull'onda dell'entusiasmo che, solitamente, il nuovo anno che inizia reca con sé.
Poi ho iniziato a targiversare, a procrastinare, a meditare su cosa scrivere...probabilmente andava bene qualunque cosa...
Quindi eccomi qui, praticamente a metà mese ad inaugurare i post del 2017 ciarlando di buoni propositi. Di tutti quegli slanci e quelle iniziative che, puntualmente, a inizio anno, di qualunque anno, promettiamo a noi stessi: farò questo, starò più attento a quell'altro, mi iscriverò a quella cosa, mi ricorderò di, mi comprerò, andrò....
Bisogno di rinnovamento?
Sensi di colpa per un po' di giornate all'insegna delle cibagioni fuori controllo?
Desiderio di rivalsa dopo qualche giorno di relax?
Chi può dirlo...forse il buon Giacobbo...ehi, c'è ancora in tv? Uhm, in effetti, non guardo tanto la tv ma è da un po' che non scorgo pubblicità di Voyager. Semmai continuo a imbroccare film su IpMan di cui, con tutto il rispetto parlando, son anche un po' stufo...
Ad ogni modo, dicevo, pure io qualche buon proposito me l'ero annotato.
Tra questi, per quest'anno, spero almeno di riuscire a dedicare maggior tempo alla scrittura, una passione che cerco di coltivare ma che trovo sempre più arduo coltivare causa tempo libero sempre più esiguo ed energie mentali esiguamente ridotte.
Tutto sommato, nel 2016 ce l'ho pure fatta a veder pubblicato qualcosa di mio e a completare alcuni testi tra cui un raccontino e qualche capitolo del romanzetto "Fine di un era" (titolo provvisorio) che sto portando avanti - con invereconda lentezza - oramai da qualche anno.
Purtroppo, dicevo, le energie mentali e le capacità visive a sera (dopo ore trascorse al pc) scarseggiano. Di contro, sono aumentati gli impegni settimanali per via dell'associazione Kyu Shin Ryu: al di là degli allenamenti marziali in sé ci son state - e continuano a palesarsi all'orizzonte - periodiche "opportunità" per investire tempo ed energie, sbrigando e gestendo dinamiche amministrative e organizzative. Tutte cose che non avevo messo in conto, a suo tempo, candidandomi per il direttivo ma che è necessario, di volta in volta, prendere in considerazione.
Parallelamente a ciò son invece purtroppo diminuite o si sono addirittura arrestate le partecipazioni a progetti culturali, in particolar modo con Terre di Confine, dove fondamentalmente siamo in stand by in attesa di nuove energie e, soprattutto, finanze e investitori desiderosi di supportare il progetto che, per anni, è stato condotto gratuitamente ma con serietà. Ci abbiamo provato con il corwdfunding ma, anche qui, per una serie di fattori, non abbiamo raggiunto l'obbiettivo: e sì che tra cosplayer, fumettisti, autori, fotografi, editori... intervistati e pubblicizzati negli anni qualche euro contavamo di vedercelo riconosciuto, quanto meno come gesto di riconoscenza... invece amen, è andata diversamente. Speriamo però che nel corso del 2017 arrivi qualche svolta ^_^
Per cui, ecco, mi professo ottimista e mi auguro che l'anno appena iniziato possa portare novità e soddisfazioni, magari con un po' meno di quegli stress, imprevisti e intoppi - chiamiamoli così - che hanno caratterizzato l'anno appena concluso. Non sono infatti mancate le occasioni tristi, gli incidenti di percorso, le problematiche, gli impegni pressanti, le delusioni...tutte quelle dinamiche esistenziali che tendono ad abbattere e ad annichilire e a farci dimenticare che invece bisogna esser saldi e ottimisti, capaci di guardare avanti e, soprattutto, di esser buoni. D'altra parte, se nessuno fa la sua parte, difficilmente questo mondo potrà diventare un posto migliore ^_^
Non che il 2016 sia stato solo negatività, intendiamoci, però non è stata la miglior annata di sempre seppure, per quanto mi riguarda, ci son stati anche dei bei momenti visto che l'anno di convivenza con Silvia è filato senza particolari problemi.
Per dirne una, ecco.
Motivo per cui ne approfitto per condividere un video di Rick DuFer (giovane filosofo vicentino) preso direttamente dal Tubo, video che - forse sarebbe stato meglio aver notato prima delle feste ma che, - tutto sommato, non mi spiace e che, credo, può tornar utile per qualche riflessione spiccia:





martedì 23 agosto 2016

L'ora del libro presenta Terre di Confine

Segnalo qui di seguito una video recensione recentemente realizzata da Anita Book, curatrice del blog L'ora del libro, dedicata all'associazione culturale Terre di Confine e a Terre di Confine Magazine, rivista del fantastico giunta già alla sua quinta uscita. 
Il video anticipa l'imminente campagna di crowdfunding di cui, a breve, forniremo/fornirò ulteriori dettagli per cui, stay tuned :-)


mercoledì 25 dicembre 2013

Buon Natale 2013!!!

Lo so, lo so, vi aspettavate immagini di discinte cagnone da competizione in pose sessi, magari fantasiose ed estrose nell'uso di qualche gadget acquistato per Natale, magari su Groupon. 
Ma temo vi deluderò.
E siccome dicono che il Buon Santa Claus, stanco delle polemiche sui caccia americani statunitensi, abbia deciso di prendersi una pausa chissà dove, forse anche con l'intenzione di recimolare fondi visto il triste empasse economico che continua a tormentare il nostro presente, abbandonata l'idea iniziale di postare una bella immagine presa da Games of Thrones (*) parafrasando il motto "l'inverno sta arrivando" con "il Natale sta arrivando", l'unica soluzione che mi è venuta in mente per salvare il tradizionale post di auguri natalizi è quella che vado a riportare qui sotto. Anche perché foto di Jaeger di Pacific Rim con armature addobbate a festa e lucine alimentate a plutonio non ne ho trovate... 
E come sempre, il buon Chuck è determinante....
Spero apprezziate ugualmente: Buon Natale a tutti!!!





(*) : sono ancora profondamente turbato e sconvolto dagli eventi del Red Wedding della puntata 9 della terza stagione... :-(

mercoledì 22 agosto 2012

..:: Batman vs shark ::..

Ok, ok, ammetto di barare un po' con queste pubblicazioni pianificate (anche se non è la prima volta...) al solo scopo di dare un'impressione di maggior vitalità a questo blog anche quando me ne sto altrove, spaparanzato in vacanza.
Però, ecco, ci tenevo a condividere con voi una perla di rara demenzialità scovata su TuTubo da un mio fido collaboratore mentre ci si documentava su un film trashosissimo di prossima uscita, cioè Shark 3d.
Per voi e solo per voi, eccovi  quindi un'incredibile sequenza tratta dalla storica serie televisiva di Batman degli anni che furono. Poco meno di due minuti di inenarrabili gesta eroiche al limite della follia più pura, imbarazzanti assai per l'assurda genuinità con cui vengono proposte.Purtroppo non mi sovvengono aggettivi per descriverle degnamente, sono ancora troppo provato da quanto visto. Penso comunque che gli sceneggiatori abbiano scritto tali scene sotto l'effetto di qualche droga pesante e che produttori, cameraman e l'intero staff fossero più che significativamente ebbri durante le riprese.Altrimenti non mi spiego la genesi delle atroci demenzialità  a cui state per assistere.... 
Ah, prima di cominciare con la visione, vi avviso che non risponderò di eventuali danni causati da fatal ilarity  ^__^
E ora, buon divertimento:



...dal minuto 5 in avanti

Questo il link al video precedentemente segnalato

domenica 22 luglio 2012

..:: The ZZ Train al MilanStardust ::..

Avete presente gli ZZ Top? Praticamente un'istituzione del rock, attivi dal finire degli anni '60 e, da allora, tuttora barbuti.
Almeno per quanto riguarda "Billy" Gibson Gibbons e "Dusty" Hill, Frank Beard invece sembra essere più refrattario alla cosa.
Bene, se li conoscete e, magari li apprezzate pure o avete avuto l'occasione di assistere a qualche loro concerto (nel 2010 han suonato pure all'anfiteatro Camerini di  Piazzola Sul Brenta, PD) , vi segnalo codesta tribute band che, dopo una piccola pausa, dopo lo storico concerto al NightRider di Loreggia (PD) è tornata a calcare le scene nei locali della provincia padovana.
Purtroppo mi son perso il loro ultimo live (ero in volo da Catania...) ma fortunatamente YouTube corre in mio (e vostro) soccorso consentendovi un assaggio del loro sound :-)
Ecco a voi, quindi, i "The ZZ Train", shaven ZZ Top Tribute, live al MilanStardust di Albignasego, Padova city ^__^
Rispetto agli ZZ Top originali noterete senz'altro qualche lieve differenza, come ad esempio la rasatura (han ceduto alla famosa offerta della Gillette?), ma garantisco sulla resa acustica, sull'impegno musicale e, soprattutto, sulla presenza della famigerata strumentazione pelosa!!!

 

E per quanti volessero sostenere o seguire il gruppo composto da Alessandro, Davide e Michele, ricordo che i The ZZ Train hanno un profilo su FaceBook e che, prossimamente, nei mesi di agosto e settembre, sono previsti ulteriori loro concerti nel padovano. 
Un'occasione in più per ascoltarli live...sperando di riuscire a esserci :-)

martedì 14 dicembre 2010

..:: Tutti giù per terra ::..

Premetto già che il titolo del post non è assolutamente un riferimento alla situazione della politica italiana di questi giorni o un commento in merito alle dinamiche relative alla votazione tenutasi al governo per sfiduciare o meno il governo  (*).
Il titolo si riferisce invece ad un progetto artistico / universitario che mi è stato chiesto di segnalare e che ha come scopo la realizzazione di un cortometraggio collettivo.
A tal proposito, soprattutto per quanti sono appassionati di riprese e cinematografia, posto qui sotto l'apposita presentazione dell'iniziativa rimandandovi poi al sito di tuttigiuxterra per maggiori informazioni. C'è infatti bisogno di voi per poter completare l'opera ^__^






(*) personalmente non ho nemmeno molta voglia di parlarne...anche se credo prima o poi dedicherò spazio a qualche riflessione in merito a quanto avvenuto oggi o ai circa 23 miliardi di euro di debito che abbiamo accumulato in circa un mese  ("Nuovo record per il debito pubblico italiano, che nel mese di ottobre ha raggiunto i 1.867,398 miliardi di euro, contro gli 1.844 miliardi del mese di settembre. E' quanto si legge nel supplemento al Bollettino di Finanza Pubblica di Bankitalia..." , fonte Ansa)

mercoledì 25 novembre 2009

..:: Il tempo è Tassoni ::..

Quante cose al mondo vuoi fare, costruire, inventare....ma trova un minuto per me!
Tassoni!
"Sono 4 euro, grazie".
"Ma come? Non si paga al banco?"
"No, qui si paga al momento dell'ordinazione".
Ah, vabbè...Comunque, non era esattamente di questo che volevo parlarvi. E' da un po' che non posto sul blog ed il motivo è riconducibile alla Tassoni. Volevo dire, al tempo "per me" del gingle.
Ultimamente mi è venuto meno quel tot di tempo libero mio personale che mi permetteva di dedicarmi ai miei progetti :-(
Pian piano conto di recuperare anche se gli impegni non mancano (ad esempio, domani ritrovo per "Il paese che vogliamo" anche per tirare le somme dopo il primo numero de La Pulce) ma nel frattempo mi sa che mi son perso le occasioni per commentare un po' di cose.
Il decreto sui processi brevi, ad esempio, senza dubbio una priorità del governo e che, a detta di Alfano, coinvolgerà solamente l'1 % dei processi attuali. Di conseguenza, qualcosa non torna: o Alfano ha calcolato male, o ha detto una cavolata, oppure i conti che Travaglio sparava sul blog di Grillo sono totalmente infondati. E conoscendo Travaglio, dubito che la terza ipotesi sia la più vera.
Mi sarebbe piaciuto spendere due parole anche sugli impegni di Silvio per il 16 novembre: l'unico leader politico presente al congresso della Fao, da un lato encomiabile, dall'altro...
Oppure avrei voluto accennare alla speculazione sull'acqua che in questi giorni è stata avvallata per mezzo del decreto Ronchi.
O ancora, perchè non parlare un po' delle innovazioni di Brunetta in materia di internet contrapposte agli 800 milioni di euro che, pur essendo dedicati all'ammodernamento della infrastruttura telefonica sono fermi? E sulla crisi economica che mi dite: c'è o non c'è? E' una chimera? E' una menzogna comunista?
Due parole probabilmente le avrei spese anche sul caso Marrazzo e sui trans, l'ultima moda in questo periodo soprattutto in termini di gossip. Spero solo non diventi qualcosa di simile al caso di Garlasco o di Meredith, eterni e inutili. Di certo la faccenda è ancora ben lungi dall'esser svolta e spero che venga posta la dovuta attenzione dalle autorità competenti. E Studio Aperto non mi sembra che rientri in questa categoria...
Chissà cosa ne verrà fuori da qui ai prossimi mesi, probabilmente enormi e scandalose sorprese.
La stessa domanda che in molti, immagino, si fanno ogni qualvolta dj Angelo appare a Colorado Cafè. Non tanto per lui in sè, ma per il tripudio di poppe che le inquadrature solitamente concedono. Addirittura credo che in molti nemmeno si accorgano che l'omino ci sia, vedono le bocce di Cristina Del Basso e immaginano...qualcuno forse immagina anche notizie simili a questa...
Ad ogni modo amen, tempo permettendo magari ci tornerò.
Non sulle capacità polmonari della colta soubrette...
Silvia perdona questi miei interventi ma l'ora è tarda...e le visite al blog sono in calo...non è stata colpa mia. Dico sul serio. Ero... rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per prendere il taxi. La tintoria non mi aveva portato il tight. C'era il funerale di mia madre! Era crollata la casa! C'è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! (omaggio gratuito e volontario, sebbene non autorizzato, al film The Blues Brothers)
Dicevo...ci tornerò sugli argomenti sciorinati sopra.
Per stasera mi limito invece a segnalare la mia presenza e a lasciarvi con un video demenziale (trito e ritrito...).



Prossimamente spero di riuscire a postare qualcosa di più significativo :-)

lunedì 3 agosto 2009

..:: Shii ::..

Più leggo e rileggo quello che ho scritto, in merito al mio "Consacrato", più mi vien voglia di aggiungere, di cambiare, di modificare.
Soprattutto le parti che, a mente fredda, risultano poco scorrevoli o chiare...senza contare quelle che presentano alcune sviste...
Tutto nella norma, per carità, però mi è occasione di riflessione e di meditazione.
Un po' come i video che vado a proporvi e che palesano alcune "singolari" dinamiche umane.
Che tendenzialmente i maschietti subiscano più facilmente il fascino del gioco, dei videogames in particolare, è notoriamente risaputo. Un dato scientifico forse che ha permesso a più di qualche studioso di conseguire il rinomato premio Ignobel. Altro che la possibile cura al glaucoma...con tutti i tagli che ci sono stati a Sanità, Istruzione e Ricerca sti qua ancora insistono a voler combinare qualcosa di buono...tsk...
Comunque, non so se dipenda dall'animo ingenuo e bambinesco che possiediamo, dalla bonaria idiozia che ci appartiente, però è indubbio che ci siano "cose" che attirano maggiormente l'interesse di noi maschietti.
Fumetti, supereroi, anime, tette, birra...
Così come ci sono altre "robe" che catalizzano con più facilità l'attenzione femminile...vedasi l'infinito bisogno di scarpe o di borsette...
Ad ogni modo, gustatevi questo video sulla "Shii", la versione per donne della famosa console prodotta dalla Nintendo. Pura demenzialità, ovviamente, leggermente maschilista, ma che son sicuro vi strapperà più di qualche risata...




...come riesce a fare anche la seguente pubblicità dell'Heineken.
Altro esempio di come gli spot televisivi moderni, reali o artigianali come il precedente, siano efficaci nel riportare su video ataviche e insondabili differenze che contraddistinguono i due sessi.
In fondo, l'omo se omo e a femena se femena...

giovedì 23 luglio 2009

..:: Candid camera ::..

Anche se sembra che siano le candid camera sexy a riscuotere il maggior successo, con benzinaie, parrucchiere, segretarie in ambiti discinti o tendenzialmente porche...ci sono alcune candid che risultano davvero geniali.
Idee semplici che quando vengono applicate permettono di creare situazioni assurde.
E imbarazzanti.
Se non peggio...




In quest'altra si amplifica e si varia ancor di più l'effetto "folla" ^_^