Credo sia capitato un po' a tutti, di tanto in tanto, di provare un forte desiderio di fuga (con la U, attenzione), di lasciarsi il presente alle spalle, staccare e respirare aria buona, pulita, migliore. Vivere in un ambiente più sano e rilassato, senza frenesie, senza ipocrisie, senza tutte quielle inutili tensioni che si vengono a creare quotidianamente.
![]() |
Ora non esageriamo: 2 anni passano in fretta. Poi sarà peggio... |
E' umano, credo, provare la necessità di allontanarsi dalla routine quotidiana, di liberarsi da impegni e affanni per poter stare accanto alle persone che si amano, con la propria donna/uomo, con eventuali figli, parenti, amici, animali... magari vincendoli a qualche lotteria britannica...
Ma anche nel considerare solamente la dimensione lavorativa, quanti sono coloro che contano i giorni che li separano dalle prossime ferie o dalla pensione?
Loro invece, quelli che costantemente vedo nei telegiornali, sui giornali o nel web, di andarsene non ne hanno proprio la minima intenzione. Anzi, in perfetta mentalità da statale se ne stanno al loro posto, con i loro benefit, a prenderci tutti per i fondelli. Tanto, i soldi che usano sono i nostri e i culi che sacrificano non sono certamente loro!